La Atropa belladonna, comunemente nota come belladonna o erba morella, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Solanacee, originaria dell'Europa, del Nord Africa e dell'Asia occidentale. È nota per la sua alta tossicità, dovuta alla presenza di alcaloidi tropanici come l' atropina e la scopolamina.
Aspetto:
Tossicità:
Tutte le parti della pianta sono velenose, ma la concentrazione di alcaloidi varia a seconda della parte della pianta, della stagione e delle condizioni di crescita. L'ingestione, anche in piccole quantità, può causare una serie di sintomi, tra cui:
Usi medici (storici e attuali):
Nonostante la sua tossicità, la belladonna è stata utilizzata in medicina fin dall'antichità. L' atropina, estratta dalla pianta, ha proprietà anticolinergiche ed è stata utilizzata per:
Precauzioni:
A causa della sua elevata tossicità, la belladonna deve essere maneggiata con estrema cautela. La coltivazione domestica è sconsigliata, specialmente in presenza di bambini o animali domestici. In caso di sospetta ingestione, è fondamentale rivolgersi immediatamente a un medico o a un centro antiveleni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page